Il 75% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
XTB S.A. non fornisce consulenza fiscale. I dati riportati nel rapporto fiscale sono esclusivamente a scopo informativo e non devono essere considerati come una dichiarazione fiscale o un sostituto di consulenza legale. Consigliamo vivamente di verificare il rapporto fiscale con il proprio consulente fiscale. Le informazioni contenute in questo rapporto fiscale non devono essere utilizzate come guida su come compilare la dichiarazione dei redditi. Si prega di consultare le note ufficiali sui moduli fiscali e di rivolgersi al proprio consulente fiscale indipendente per eventuali domande. Questi documenti di dichiarazione fiscale saranno accessibili a tutti i clienti e possono essere facilmente scaricati ogni anno dalla sezione "Documenti" nell'area clienti. In questa pagina troverai informazioni sulla dichiarazione fiscale in Italia.
Il presente report include esclusivamente le operazioni effettuate tramite XTB; pertanto, i contribuenti che detengono posizioni presso altri intermediari devono provvedere all’integrazione dei dati provenienti da tutte le fonti ai fini della corretta compilazione della dichiarazione dei redditi.
*Il rapporto fiscale di XTB è disponibile per coloro che hanno effettuato almeno una transazione nel corso del 2024.
I clienti XTB possono trovare e scaricare questo rapporto nell'Area Clienti sulla piattaforma XTB e sull'app XTB. Sarà disponibile da aprile di ogni anno e riceverai una notifica push quando il rapporto sarà disponibile.
DESKTOP: Area Clienti > il mio profilo > Documenti
MOBILE: Il mio profilo (in alto a sinistra) > moduli e documenti
L'Agenzia delle Entrate Italiana considera tassabili i redditi derivanti da dividendi, interessi, plusvalenze su asset finanziari, e altri redditi, inclusi quelli provenienti da fondi d'investimento. Le plusvalenze, ad esempio, sono tassate quando derivano da qualsiasi tipo di asset, comprese le commissioni e le perdite di capitale relative ai fondi d'investimento. Inoltre, il patrimonio finanziario, come titoli e conti correnti, è soggetto a tassazione: per i titoli, l'IVAFE (Imposta sulle attività finanziarie detenute all'estero) viene calcolata in base al valore di mercato degli asset al 31 dicembre o all'ultimo giorno del periodo di detenzione. Per i conti correnti, è prevista una tassa annuale di 34,20 euro se il saldo medio supera i 5.000 euro, con un adeguamento in caso di apertura o chiusura del conto durante l'anno fiscale.
La plusvalenza/perdita su un asset può essere calcolata sottraendo il costo di acquisto (prezzo di acquisto) e le relative commissioni dal valore dell'asset al momento della vendita. Se si detengono più posizioni su uno stesso asset acquistato a prezzi diversi, ci sono diversi metodi per calcolare il costo di acquisto. In Italia, il metodo utilizzato varia in base al tipo di asset. In base al tipo di investimento su XTB si utilizza il metodo "first in, first out" (FIFO).
Le seguenti sezioni del modulo fiscale ufficiale Modello Redditi Persone Fisiche devono essere compilate:
Il modulo fiscale ufficiale può essere scaricato dal sito web dell'Agenzia delle Entrate Italiana.
In questa sezione, esamineremo i moduli fiscali ufficiali mostrando dove inserire le informazioni riportate nel tuo rapporto fiscale XTB.
Le informazioni su questa pagina non devono essere utilizzate come guida su come compilare la dichiarazione dei redditi. Si prega di consultare le note ufficiali sui moduli fiscali e di rivolgersi al proprio consulente fiscale indipendente per eventuali domande.
Quadro RM - Il modulo fiscale ufficiale può essere completato come segue: Sezione II-A Redditi ad imposta sostitutiva, compilare RM31 e RM32.
Quadro RT - Il modulo fiscale ufficiale può essere completato come segue:
Quadro RW - Il modulo fiscale ufficiale può essere completato come segue: RW1, sezioni 3-7-8–10-11
Se hai domande o hai bisogno di supporto, contatta il nostro team all'indirizzo sales.it@xtb.it